HomeMagazine

Le ultime news, circolari e aggiornamenti.
LE SOCIETÀ DI PERSONE POSSONO BENEFICIARE DELL’AGEVOLAZIONE PER L’ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI ANCHE IN MANCANZA DI RISERVE DA ANNULLARE IN MISURA PARI AL VALORE DI DETTI BENI – CGT DI PRIMO GRADO DI VICENZA, SEZ. 2, SENTENZA N. 472/2024, DEPOSITATA IL 30.9.2024  – ST. 88 2024

LE SOCIETÀ DI PERSONE POSSONO BENEFICIARE DELL’AGEVOLAZIONE PER L’ASSEGNAZIONE DEI BENI AI SOCI ANCHE IN MANCANZA DI RISERVE DA ANNULLARE IN MISURA PARI AL VALORE DI DETTI BENI – CGT DI PRIMO GRADO DI VICENZA, SEZ. 2, SENTENZA N. 472/2024, DEPOSITATA IL 30.9.2024 L’Agenzia delle Entrate rettificava il reddito d’impresa in capo ad una società...

LE DICHIARAZIONI DI TERZI NON SONO ELEMENTI DI PROVA SUFFICIENTI A GIUSTIFICARE L’ACCERTAMENTO DI MAGGIORI REDDITI IN CAPO AL PROFESSIONISTA – CGT DI PRIMO GRADO DI VERONA, SEZ. 1, SENTENZA N. 242/2024, DEPOSITATA IL 28.5.2024  – ST. 87 2024

LE DICHIARAZIONI DI TERZI NON SONO ELEMENTI DI PROVA SUFFICIENTI A GIUSTIFICARE L’ACCERTAMENTO DI MAGGIORI REDDITI IN CAPO AL PROFESSIONISTA – CGT DI PRIMO GRADO DI VERONA, SEZ. 1, SENTENZA N. 242/2024, DEPOSITATA IL 28.5.2024 L’Agenzia delle Entrate accertava in capo ad un professionista maggiori redditi ritenuti percepiti da un gruppo di consorzi e di...

L’IMPRESA FAMILIARE NON È AUTOMATICAMENTE SOGGETTA AD IRAP – CGT DI PRIMO GRADO DI VERONA, SEZ. 2, SENTENZA N. 310/2024, DEPOSITATA IL 24.7.2024  – ST. 86 2024

L’IMPRESA FAMILIARE NON È AUTOMATICAMENTE SOGGETTA AD IRAP – CGT DI PRIMO GRADO DI VERONA, SEZ. 2, SENTENZA N. 310/2024, DEPOSITATA IL 24.7.2024  L’Agenzia delle Entrate riteneva che la quota di partecipazione del 25% della moglie all’impresa familiare non potesse dirsi secondaria e accessoria ma fosse sintomatica di una organizzazione più complessa che richiedeva il...

DETRAIBILI LE IMPOSTE PAGATE SUI DIVIDENDI DI FONTE ESTERA SE IL CONTRIBUENTE È OBBLIGATO AD ASSOGGETTARE I REDDITI DI CAPITALE A RITENUTA ALLA FONTE A TITOLO DI IMPOSTA – CGT DI PRIMO GRADO DI VERONA, SEZ. 1, SENTENZA N. 321/2024, DEPOSITATA IL 29.7.2024  – ST. 85 2024

DETRAIBILI LE IMPOSTE PAGATE SUI DIVIDENDI DI FONTE ESTERA SE IL CONTRIBUENTE È OBBLIGATO AD ASSOGGETTARE I REDDITI DI CAPITALE A RITENUTA ALLA FONTE A TITOLO DI IMPOSTA – CGT DI PRIMO GRADO DI VERONA, SEZ. 1, SENTENZA N. 321/2024, DEPOSITATA IL 29.7.2024 I fatti in causa sono i seguenti. Una persona fisica percepiva dividendi...

I SOCI CUI VENGONO IMPUTATI GLI UTILI OCCULTI DI SOCIETÀ A RISTRETTA BASE PARTECIPATIVA SONO LEGITTIMATI A CONTESTARE LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO SOCIETARIO ANCHE NELL’IPOTESI IN CUI L’AVVISO DI ACCERTAMENTO IN CAPO ALLA SOCIETÀ SIA DIVENUTO DEFINITIVO – CGT DI PRIMO GRADO DI TREVISO, SEZ. 3, SENTENZA N. 167/2024, DEPOSITATA IL 16.5.2024  – ST. 84 2024

I SOCI CUI VENGONO IMPUTATI GLI UTILI OCCULTI DI SOCIETÀ A RISTRETTA BASE PARTECIPATIVA SONO LEGITTIMATI A CONTESTARE LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO SOCIETARIO ANCHE NELL’IPOTESI IN CUI L’AVVISO DI ACCERTAMENTO IN CAPO ALLA SOCIETÀ SIA DIVENUTO DEFINITIVO – CGT DI PRIMO GRADO DI TREVISO, SEZ. 3, SENTENZA N. 167/2024, DEPOSITATA IL 16.5.2024 L’oggetto del contendere...

LEGITTIMA L’ISCRIZIONE DI IPOTECA PER DEBITI ERARIALI DEI CONIUGI SUGLI IMMOBILI FACENTI PARTE DI UN FONDO PATRIMONIALE – CGT DI PRIMO GRADO DI TREVISO, SEZ. 2, SENTENZA N. 211/2024, DEPOSITATA IL 13.6.2024  – ST. 83 2024

LEGITTIMA L’ISCRIZIONE DI IPOTECA PER DEBITI ERARIALI DEI CONIUGI SUGLI IMMOBILI FACENTI PARTE DI UN FONDO PATRIMONIALE – CGT DI PRIMO GRADO DI TREVISO, SEZ. 2, SENTENZA N. 211/2024, DEPOSITATA IL 13.6.2024 La questione oggetto di attenzione della Corte riguarda la possibilità di iscrivere l’ipoteca sugli immobili ricompresi in un fondo patrimoniale costituito dai coniugi...

NON SONO DOVUTE LE IMPOSTE DI SUCCESSIONE SE IL CONTRIBUENTE HA ACCETTATO CON BENEFICIO D’INVENTARIO E I BENI CADUTI IN EREDITÀ SONO STATI INTERAMENTE ESCUSSI DAI CREDITORI DEL DE CUIUS – CGT DI PRIMO GRADO DI PADOVA, SEZ. 2, SENTENZA N. 344/2024, DEPOSITATA IL 30.9.2024  – ST. 82 2024

NON SONO DOVUTE LE IMPOSTE DI SUCCESSIONE SE IL CONTRIBUENTE HA ACCETTATO CON BENEFICIO D’INVENTARIO E I BENI CADUTI IN EREDITÀ SONO STATI INTERAMENTE ESCUSSI DAI CREDITORI DEL DE CUIUS – CGT DI PRIMO GRADO DI PADOVA, SEZ. 2, SENTENZA N. 344/2024, DEPOSITATA IL 30.9.2024 Il contribuente impugnava la cartella di pagamento che richiedeva il...

La nuova norma sull’onere della prova nel processo tributario – Contributo del Professor Loris Tosi

Argomento: Sanzioni e contenzioso – Legislazione e prassi Nel presente lavoro si illustrerà l’intervento operato con l’art. 6, comma 1, della Legge 130/22, che ha introdotto nel corpo dell’art. 7 del D.Lgs. n. 546 del 1992 il nuovo comma 5-bis. Tale disposizione conferma alcune regole processuali da tempo acquisite in ambito tributario (in particolare, quelle concernenti i...

LEGITTIMA LA COMPENSAZIONE DI UN CREDITO AGEVOLATO NEL PRIMO GIORNO LAVORATIVO SUCCESSIVO SE LA SCADENZA PER UTILIZZARLO CADE IN UN GIORNO FESTIVO – CGT DI PRIMO GRADO DI PADOVA, SEZ. 1, SENTENZA N. 319/2024, DEPOSITATA IL 9.9.2024  – ST. 81 2024

LEGITTIMA LA COMPENSAZIONE DI UN CREDITO AGEVOLATO NEL PRIMO GIORNO LAVORATIVO SUCCESSIVO SE LA SCADENZA PER UTILIZZARLO CADE IN UN GIORNO FESTIVO – CGT DI PRIMO GRADO DI PADOVA, SEZ. 1, SENTENZA N. 319/2024, DEPOSITATA IL 9.9.2024 La vicenda processuale origina dall’impugnazione di una “comunicazione di scarto” della trasmissione di un modello F24, con il...

SPETTA IL CREDITO D’IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO ANCHE PER I PROGETTI MIGLIORATIVI DELLE TECNOLOGIE ESISTENTI – CGT DI PRIMO GRADO DI PADOVA, SEZ. 2, SENTENZA N. 343/2024, DEPOSITATA IL 30.9.2024  – ST. 80 2024

SPETTA IL CREDITO D’IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO ANCHE PER I PROGETTI MIGLIORATIVI DELLE TECNOLOGIE ESISTENTI – CGT DI PRIMO GRADO DI PADOVA, SEZ. 2, SENTENZA N. 343/2024, DEPOSITATA IL 30.9.2024 – ST. 80 2024 L’Agenzia delle Entrate ha disconosciuto il credito d’imposta ricerca e sviluppo previsto dall’art. 3 del D.L. n. 145 del 2015 per...