Ore 14.00 Iscrizione dei partecipanti
Ore 14.30 Saluti
Prof. Avv. Gaetano Zilio Grandi – Direttore Dipartimento di Management, Università “Ca’ Foscari” di Venezia
Dott. Massimo Da Re – Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia
Avv. Paolo Maria Chersevani – Presidente dell’Ordine dei gli Avvocati di Venezia
Presiede e coordina
Prof. Avv. Loris Tosi – Professore ordinario di Diritto tributario, Università “Ca’ Foscari” di Venezia
Relazioni
Dott. Fernando Platania – Presidente della Seconda Sezione Civile, Corte d’Appello di Brescia Presidente della Commissione Tributaria Provinciale di Mantova, Sezione 1: La nuova “transazione fiscale” nel concordato preventivo e nell’accordo di ristrutturazione dei debiti.
Prof. Avv. Franco Paparella – Professore ordinario di Diritto tributario, Università del Salento Il credito tributario nel concordato fallimentare e nell’esdebitazione: La controversa obbligatorietà della nuova “transazione fiscale” ed il regime intertemporale.
Prof. Dott. Antonio Viotto – Professore associato di Diritto tributario, Università “Ca’ Foscari” di Venezia: Il credito tributario nel concordato fallimentare e nell’esdebitazione.
Dott.ssa Daniela Bruni – Consigliere della Corte d’Appello di Venezia, Prima Sezione Civile: La nuova “transazione fiscale” nella composizione della crisi da sovraindebitamento.
Prof. Avv. Riccardo Vianello – Professore associato di Diritto del lavoro e della previdenza sociale, Università di Padova, Scuola di Giurisprudenza: La “transazione previdenziale” nel novellato art.182 ter L.F.
Dott. Pierluigi Merletti – Direttore Regionale del Veneto, Agenzia delle Entrate: La nuova “transazione fiscale”: aspetti procedimentali e valutabilità.
Dott. Alberto Rigoni – Consigliere della Corte dei Conti Emilia-Romagna, Sezione giurisdizionale Giudice della Commissione Tributaria Provinciale di Rovigo, Sezione 2: La responsabilità amministrativa dei dirigenti delle Agenzie fiscali.
Interventi programmati
Evento accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Venezia, con l’attribuzione di 3 crediti formativi, e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia, con l’attribuzione di 4 crediti.
La partecipazione al convegno è gratuita. L’iscrizione, valevole ai fini dell’aggiornamento professionale, dovrà avvenire esclusivamente secondo le modalità previste dal regolamento formativo di ciascun ordine. Per tutti gli altri interessati, l’adesione potrà avvenire, fino ad esaurimento dei posti, tramite mail al seguente indirizzo: francescamastri@studiotosi.com.