CircolariSPETTA L’AGEVOLAZIONE “PRIMA CASA UNDER 36” ANCHE IN MANCANZA DI CERTIFICAZIONE ISEE ALLA DATA DI STIPULA DEL CONTRATTO – CGT di primo grado di Vicenza, sez. 2, sentenza n. 141/2024, depositata il 25.3.2024 – ST. 49 2024

25/10/2024

SPETTA L’AGEVOLAZIONE “PRIMA CASA UNDER 36” ANCHE IN MANCANZA DI CERTIFICAZIONE ISEE ALLA DATA DI STIPULA DEL CONTRATTO – CGT di primo grado di Vicenza, sez. 2, sentenza n. 141/2024, depositata il 25.3.2024

Il contribuente aveva dichiarato nel rogito notarile il possesso dei requisiti per accedere all’agevolazione “prima casa under 36” prevista dall’art. 64 del D.L. n. 73 del 2021 (età inferiore a 36 anni e ISEE non superiore a 40.000 euro annui). L’Agenzia delle Entrate contestava l’assenza di una certificazione ISEE prima della data della stipula del contratto di acquisto della prima casa. Il Giudice vicentino ha annullato l’avviso di liquidazione delle imposte osservando che «secondo l’Agenzia il requisito richiesto dalla normativa è di tipo formale cioè deve essere costituito “dal pezzo di carta”, mentre è ragionevole pensare che il legislatore – non avendo espressamente prescritto di presentarsi dal Notaio con il certificato ISEE – abbia voluto agevolare una certa platea di soggetti i quali hanno diritto sotto il profilo sostanziale e cioè non sono abbienti. Ciò fidando nel fatto – ragionevole – che detti cittadini non siano mendaci nelle loro dichiarazioni».

Lo Studio è a disposizione per maggiori informazioni. (contatti)