LA NUOVA NOZIONE DI RESIDENZA DELLE PERSONE FISICHE: IL PROBLEMA DEGLI SMART WORKER Con il D.Lgs. n. 209/2023 il legislatore ha compiuto un passo nell’attuazione della legge delega n. 111/2023, con cui è stato chiesto di rivedere il sistema tributario, al fine di renderlo maggiore coerente con i principi dell’Unione europea, dell’OCSE e delle Convenzioni internazionali contro...
SPETTA L’AGEVOLAZIONE “PRIMA CASA UNDER 36” ANCHE IN MANCANZA DI CERTIFICAZIONE ISEE ALLA DATA DI STIPULA DEL CONTRATTO – CGT di primo grado di Vicenza, sez. 2, sentenza n. 141/2024, depositata il 25.3.2024 Il contribuente aveva dichiarato nel rogito notarile il possesso dei requisiti per accedere all’agevolazione “prima casa under 36” prevista dall’art. 64 del...
NIENTE SOSPENSIONE EMERGENZIALE DEI TERMINI DI PRESCRIZIONE AI CARICHI AFFIDATI ALL’AGENTE DELLA RISCOSSIONE PRIMA DELL’8 MARZO 2020 – CGT di primo grado di Verona, sez. 2, sentenza n. 126/2024, depositata il 27.3.2024 I Giudici veronesi, dopo aver appurato che la Regione Veneto aveva notificato al contribuente un avviso di accertamento in materia di tasse automobilistiche...
NULLA LA CARTELLA DI PAGAMENTO CHE NON MOTIVA LE RAGIONI DELLA PRETESA FISCALE – CGT di primo grado di Verona, sez. 1, sentenza n. 85/2024, depositata il 29.2.2024 La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Verona ha annullato la cartella di pagamento impugnata, in quanto, «seppur preceduta dalla comunicazione del 23/10/2019, si è...
L’AGENZIA DELLE ENTRATE DEVE DIMOSTRARE LA DISTRIBUZIONE AI SOCI DEGLI UTILI INCASSATI MEDIANTE BONIFICI DALLA SOCIETA’ A RISTRETTA BASE – CGT di primo grado di Verona, sez. 2, sentenza n. 128/2024, depositata il 27.3.2024 La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Verona ha annullato la pretesa di accertare in capo ai soci maggiori...
L’ESCLUSIONE DA IMU DELLE PARTI DI EDIFICI ADIBITI A CENTRALI TELEFONICHE SI APPLICA ANCHE PER GLI ANNI ANTECEDENTI ALL’AGGIORNAMENTO DELLE RENDITE CATASTALI CON PROCEDURA DOCFA – CGT di primo grado di Venezia, sez. 2, sentenza n. 251/2024, depositata il 28.3.2024 L’art. 12, comma 2, del D. Lgs. n. 33 del 2016 ha statuito che dal...
ILLEGITTIMI PER ECCESSO DI POTERE GLI ATTI DI RECUPERO DEI CREDITI D’IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO PRIVI DEL PARERE TECNICO DEL MISE – CGT di primo grado di Treviso, sez. 2, sentenza n. 96/2024, depositata il 27.3.2024 L’Agenzia delle Entrate di Treviso, con appositi atti di recupero, contestava la spettanza dei crediti d’imposta in ricerca e...
NON È ELUSIVA LA DEDUZIONE DAL REDDITO DI LAVORO AUTONOMO DEL CANONE DI LOCAZIONE DI UN IMMOBILE ACQUISTATO DA UNA SOCIETÀ PARTECIPATA AL 50% DA UNA PROFESSIONISTA – CGT di primo grado di Treviso, sez. 2, sentenza n. 60/2024, depositata il 23.2.2024 La ricorrente è una professionista, socia al 50% di una società che ha...