HomeCategoryNews Archivi - Pagina 2 di 11 - Studio Tosi

Aprire un’azienda in Lussemburgo

Aprire un’azienda nel Granducato di Lussemburgo offre una serie di vantaggi fiscali e normativi che attraggono imprenditori da tutto il mondo. Il Lussemburgo è infatti noto per il suo ambiente favorevole agli affari che permette la creazione di diverse tipologie di società, ognuna con specifiche caratteristiche e requisiti.

AL VIA DAL 2024 LA GLOBAL MINIMUN TAX

AL VIA DAL 2024 LA GLOBAL MINIMUN TAX Il D. Lgs. 27 dicembre 2023, n. 209, in recepimento della Direttiva n. 2022/2523/UE, ha introdotto in Italia l’imposta sulle multinazionali (conosciuta come “Global Minimun Tax”), ideata in seno all’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) per contrastare il fenomeno dell’arbitraggio fiscale, ossia della localizzazione...

RADDOPPIO DEI TERMINI E PROVVEDIMENTO DI IRROGAZIONE DI SANZIONI PER OMESSA REGOLARIZZAZIONE DI …

RADDOPPIO DEI TERMINI E PROVVEDIMENTO DI IRROGAZIONE DI SANZIONI PER OMESSA REGOLARIZZAZIONE DI FATTURE RELATIVE AD OPERAZIONI SOGGETTIVAMENTE INESISTENTI La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 534 del 2024, ha stabilito che la disciplina del raddoppio dei termini di decadenza dell’azione accertativa (ratione temporis vigente) si applica anche in caso di irrogazione di sanzioni al...

Trust, imposta sulle successioni e donazioni

L’Agenzia delle Entrate, mutando il proprio precedente orientamento, ha di recente confermato che i beni trasferiti in un Trust non sono soggetti all’imposta sulle successioni e donazioni. L’art. 2, comma 47, del D.L. n. 262 del 2006, dispone che è istituita «l’imposta sulle successioni e donazioni sui trasferimenti di beni e diritti per causa di...

AMPLIATA L’ESENZIONE DEI DIVIDENDI DISTRIBUITI DA SOCIETA’ FIGLIE ITALIANE A SOCIETA’ MADRI SVIZZERE

AMPLIATA L’ESENZIONE DEI DIVIDENDI DISTRIBUITI DA SOCIETA’ FIGLIE ITALIANE A SOCIETA’ MADRI SVIZZERE L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 46 del 31 luglio 2023, ha riconosciuto che i dividendi corrisposti da società figlie italiane a società madri residenti in Svizzera, che godano di una parziale esenzione dalle imposte sui redditi, non sono soggetti alla...

LE INSIDIE FISCALI DEL TRADING ONLINE

LE INSIDIE FISCALI DEL TRADING ONLINE Nel presente contributo, la nozione di “trading online” è usata per indicare la negoziazione di strumenti finanziari (azioni, obbligazioni, futures, opzioni, ecc.) da casa, direttamente dal proprio computer, mediante una piattaforma messa a disposizione da un intermediario finanziario o broker (una banca, una sim o un’altra società finanziaria). Sono...

DIRITTO PENALE TRIBUTARIO IN UNA VISIONE EUROPEA

DIRITTO PENALE TRIBUTARIO IN UNA VISIONE EUROPEA. Uno sguardo verso un futuro condiviso?   Lunedì 13 novembre, alle ore 15.00, si terrà a Ca’ Dolfin in Aula Magna Silvio Trentin – Università Ca’ Foscari Venezia (Dorsoduro 3825/D, 30123 VE) – il convegno organizzato dal Dipartimento di Management e dal Centro di Diritto Penale Tributario (CDPT): Diritto penale...

VIVERE LA LEGALITA’ CON ESPERIENZE A CONFRONTO

Vivere la legalità con esperienze a confronto. Lo Studio Tosi dialoga con il dott. Luca Tescaroli, Procuratore Aggiunto e Coordinatore della Direzione Distrettuale Antimafia presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Firenze, sul fenomeno dei “pentiti e collaboratori di giustizia” tra storia e diritto. Avvocati , studiosi ed esponenti delle Istituzioni si interrogano sull’efficacia...

CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE – IL PROCESSO TRIBUTARIO: FOCUS SULLE MATERIE CATASTALI

CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: IL PROCESSO TRIBUTARIO: FOCUS SULLE MATERIE CATASTALI I Professionisti di Studio Tosi prenderanno parte ai corsi di aggiornamento professionale in collaborazione con Collegio Geometri e G.L. di Vicenza. Modulo 1: LE CORTI DI GIUSTIZIA TRIBUTARIA E L’ASSISTENZA TECNICA IN MATERIA CATASTALE a cura del Prof. Avv. Loris Tosi e del Dott. Comm. Lucrezia Mazzonetto....